Archivi tag: lavoro

Una Legge di Bilancio sbagliata: il Partito Democratico in piazza per difendere sanità pubblica e politiche sociali

Sabato 17 dicembre 2022, in Piazza Santi Apostoli a Roma, il Partito Democratico organizza una manifestazione contro la Legge di Bilancio, iniqua e inadeguata, del governo Meloni e per lanciare le proprie contro-proposte in ambito economico e sociale. 

La prima manovra economica del centrodestra è un inno all’evasione fiscale e manca manca di una visione di futuro e di società. Si mortifica la sanità pubblica, si dimentica la scuola, si penalizzano i più deboli, non si aiutano né le lavoratrici e i lavoratori né le imprese, non si danno risposte concrete e durature per contrastare il carovita e il caro energia.

Per questo motivo il Partito Democratico ha scritto una contromanovra, per mettere nero su bianco proposte alternative per dare risposte concrete alle emergenze economiche ed energetiche, aiutare i lavoratori e le imprese, rilanciare la transizione verde, ribadire l’importanza di scuola e sanità pubblica.

Sicurezza sul lavoro, approvata in consiglio regionale mozione del Partito Democratico. Piloni (PD): “Ora la Regione assuma il personale per i controlli”

Il consiglio regionale della Lombardia ha approvato all’unanimità la mozione urgente presentata dal Partito Democratico sulla sicurezza sul lavoro. Il testo impegna la giunta regionale ad assumere gli addetti ai controlli in seno alle ATS lombarde, per recuperare la riduzione del 40% registrata negli ultimi anni.

Spiega il promotore dell’iniziativa, il consigliere regionale Matteo Piloni: “E’ in corso una strage silenziosa, basti pensare che da quando abbiamo depositato la mozione a quando l’abbiamo discussa la conta delle vittime del lavoro è già aumentata di una unità. Sono infatti già 5 le vittime sul lavoro dall’inizio dell’anno in Lombardia. È intollerabile che la crescita post pandemia si accompagni a tante vittime, tante persone che perdono la salute o la vita nei cantieri, in fabbrica o in agricoltura. La nostra Regione ha visto ridursi il personale addetto ai controlli del 40% negli ultimi anni, e senza i controlli i lavoratori sono molto più esposti ai rischi del lavoro”. 

“Il personale dedicato ai controlli e alla prevenzione – prosegue Piloni – ha subito una forte riduzione negli ultimi anni nella nostra Regione. Si passa infatti da 3809 operatori nel 1995 a 2250 nel 2017 e, in particolare, il personale dei servizi prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro delle Asl (oggi ATS) è passato da 993 unità nel 2010 a 589 nel 2020. Ora la Regione dovrà assumere personale e rinforzare il servizio di sorveglianza sulla sicurezza. Ci auguriamo che questo avvenga in tempi brevi”.

Il ministro Andrea Orlando a Crema

Nella serata di mercoledì 1 settembre 2021 il ministro del lavoro e delle politiche sociali Andrea Orlando sarà a Crema per un incontro sul tema “Il lavoro che verrà”. Appuntamento alle ore 20,00 presso la Sala degli Ostaggi del palazzo comunale.

L’iniziativa è aperta alla partecipazione pubblico, previo controllo del green pass e della verifica del rispetto del distanziamento garantito dagli spazi della sala e dall’uso della mascherina protettiva. Sono invitati i rappresentanti istituzionali del territorio, le categorie economiche ed i sindacati. Saranno presenti il sindaco di Crema Stefania Bonaldi ed il presidente della Provincia di Cremona Paolo Mirko Signoroni.