Archivi tag: cinzia fontana

Nuova giunta comunale di Crema, Geraci (PD): “Giusto equilibrio tra continuità e rinnovamento. Buon lavoro!”

Il sindaco di Crema Fabio Bergamaschi ha presentato i componenti della giunta comunale che saranno chiamati ad affiancarlo nel ruolo esecutivo per i prossimi cinque anni di mandato amministrativo. Vicesindaco sarà Cinzia Fontana (che avrà anche le deleghe a bilancio, risorse umane e territorio), mentre a completare la squadra sono stati chiamati come assessori Giorgio Cardile (cultura, turismo e politiche giovanili), Emanuela Nichetti (istruzione, lavoro e pari opportunità), Gianluca Giossi (lavori pubblici e viabilità), Anastasie Musumary (welfare) e Franco Bordo (ambiente, mobilità e commercio). Walter Della Frera riconfermato consigliere delegato per lo sport.

Il coordinatore del circondario cremasco del Partito Democratico ha espresso soddisfazione e augurato buon lavoro alla nuova giunta comunale di Crema: “A soli 10 giorni dal ballottaggio – dichiara Antonio Geraci – prende forma e corpo la squadra di governo della città. Gli ingredienti che la compongono sono un giusto equilibrio tra continuità e rinnovamento, parità di genere, esperienze consolidate e freschezze giovanili. Anche il giusto rispetto dei risultati elettorali premia in modo bilanciato sia le liste civiche che le liste politiche. Molti dei problemi che i nuovi assessori dovranno affrontare hanno già soluzioni avviate dalla giunta precedente, per molti altri i nuovi assessori dovranno tirare fuori il meglio di loro stessi. Auguriamo a Cinzia Fontana, Emanuela Nichetti, Anastasie Musumary, Giorgio Cardile , Gianluca Giossi e Franco Bordo un buon lavoro, convinti che sapranno lavorare con competenza, impegno, passione e capacità di far squadra nell’interesse della città, per i prossimi 5 anni”.

Elezioni comunali: presentata la lista del Partito Democratico a sostegno di Fabio Bergamaschi

Nella serata di giovedì 12 maggio 2022 è stata presentata la lista del Partito Democratico per le elezioni comunali di Crema, con un’iniziativa pubblica aperta agli elettori ad un mese esatto dall’appuntamento elettorale. La squadra è composta da 24 candidati (14 uomini e 10 donne), con una qualificata rappresentanza del gruppo consiliare e della giunta comunale uscente, ma anche con persone nuove che hanno deciso di candidarsi e dare il proprio contributo di idee, professionalità e competenze. Una lista aperta ed inclusiva, capace di rappresentare al meglio la comunità cremasca nei prossimi anni.

Una squadra di “Donne, uomini e buone idee”, come recita lo slogan scelto dal PD per queste elezioni, in grado di ascoltare la città con i suoi problemi e capace di individuare le priorità strategiche per gli anni a venire. Partendo dalla storia di Crema e dal buon lavoro dell’amministrazione uscente, ma con il chiaro obiettivo di aprire una nuova stagione di innovazione insieme al candidato sindaco Fabio Bergamaschi: per garantire inclusione sociale e migliorare la qualità della vita e il benessere di tutti i cittadini cremaschi.

Ecco i candidati della lista PD per le elezioni comunali di Crema del 12 giungo 2022:

  • Jacopo Bassi – Capogruppo uscente in consiglio comunale, consulente per la sostenibilità ambientale
  • Enzo Benelli – Libero professionista
  • Cecilia Brambini – Consulente nell’ambito sociale
  • Maria Laura Bruschi – Pensionata
  • Giorgio Castriota – Imprenditore nell’abito della ristorazione
  • Adriana Codebue – Operatrice RSA
  • Antonio Geraci – Coordinatore Circondario PD Cremasco, responsabile sistemi informativi
  • Cinzia Fontana – Assessore uscente al bilancio e pianificazione
  • Gianluca Giossi – Presidente uscente del consiglio comunale, impiegato
  • Ada Giroletti – Libero professionista
  • Aldo Lazzari – Pensionato
  • Andrea Lori – Studente universitario
  • Giorgio Marchesini – Pensionato
  • Pietro Mombelli – Consigliere comunale uscente
  • Nancy Pederzani – Studentessa universitaria
  • Astrid Pennazzi – Avvocato
  • Manuela Piloni – Segretaria Circolo cittadino PD Crema
  • Cesare Pollastri – Ex sindaco di Chieve, pensionato
  • Danilo Savarè – Impiegato
  • Eleonora Severgnini – Medico ospedaliero
  • Donatella Tacca – Insegnante
  • Mario Tacca – Pensionato
  • Eugenio Vailati – Consigliere comunale uscente
  • Gianfranco Verdelli – Pensionato

Antonio Geraci nuovo coordinatore territoriale del Partito Democratico Cremasco

Il Coordinamento del Circondario Cremasco, riunitosi mercoledì 5 maggio 2021, ha eletto all’unanimità Antonio Geraci come nuovo coordinatore territoriale del Partito Democratico. Geraci, 59 anni, ha finora ricoperto l’incarico di segretario cittadino del Circolo di Crema.

La coordinatrice uscente Cinzia Fontana, aprendo la riunione, ha ringraziato iscritti e militanti per l’aiuto concreto e le tante occasioni di confronto politico che hanno caratterizzato il suo mandato. In merito alla situazione del Partito Democratico a livello locale e sulle sfide che attendono Crema e il Cremasco per il futuro prossimo, si è poi soffermata sull’importanza di mantenere attiva la rete degli amministratori e dei circoli, pur in un momento difficile a causa delle restrizioni sanitarie che hanno finora limitato fortemente la partecipazione diretta delle persone. Il segretario provinciale PD Vittore Soldo e il consigliere regionale Matteo Piloni hanno ringraziato la coordinatrice uscente per lo straordinario impegno per il territorio svolto in questi anni e per aver saputo tenere insieme la comunità democratica cremasca con passione, competenza e umanità.

Anche il nuovo coordinatore territoriale Antonio Geraci ha ringraziato Cinzia Fontana per il grande lavoro al servizio del Partito Democratico in termini di competenza, impegno, passione ed umanità. Secondo Geraci il Partito Democratico, per farsi trovare pronto alle sfide del futuro, deve muoversi principalmente in due filoni: un ambito interno, facendo rete per creare uno scambio continuo di idee e di proposte tra i segretari dei circoli e gli amministratori locali, ed un ambito esterno, ponendosi in ascolto delle diverse realtà sociali, incontrando e dialogando con la società civile, con quei soggetti economici che vogliono provare a rispondere ai bisogni della società. Dal punto di vista organizzativo le priorità sono state individuate nella creazione di un gruppo operativo che possa coadiuvare il coordinatore nell’indirizzare le politiche sul territorio e nel rilancio della comunicazione, sia all’interno che verso l’esterno. Infine il tema dei prossimi appuntamenti elettorali: a partire dai sette Comuni cremaschi al voto in questo autunno per arrivare alla fondamentale partita di Crema 2022, per la quale il PD dovrà essere pronto e pienamente in campo con la propria visione di città e territorio.