Archivi tag: vinicio peluffo

PD Lombardia: congresso regionale convocato per domenica 01 ottobre 2023

In Lombardia si voterà nella giornata di domenica 01 ottobre 2023 per l’elezione del segretario ed il rinnovo dell’Assemblea regionale del Partito Democratico. Nella stessa data si terranno anche i congressi locali con l’elezione degli organismi dirigenti a livello provinciale e in ogni circolo.

La partecipazione ai congressi, il diritto di voto, l’elettorato attivo e passivo sono riservati ai soli iscritti PD. La Direzione regionale ha approvato il regolamento congressuale: nei prossimi giorni le Federazioni provinciali saranno chiamate ad approvare i regolamenti specifici per i livelli territoriali che specificheranno le norme di riferimento per la presentazione delle candidature locali.

Il segretario regionale Vinicio Peluffo ha sottolineato come sia emersa la volontà, nel confronto con i segretari delle federazioni lombarde, di svolgere i congressi del Partito Democratico contestualmente, sia quello regionale, sia quelli che riguardano i circoli e i livelli provinciali. “Sono convinto – ha detto Peluffo – che dobbiamo utilizzare la prima data utile di ottobre per consentire uno svolgimento ordinato delle scadenze congressuali. Questo anche per avere tutto il mese di settembre per i momenti di confronto e per mettere il gruppo dirigente che verrà eletto nei congressi nelle condizioni di preparare adeguatamente gli appuntamenti elettorali che abbiamo di fronte”.

Regolamento congressuale regionale: Regolamento Congresso PD Lombardia 2023

“La tua Lombardia”: Conferenza programmatica regionale del PD lombardo

Sabato 17 dicembre 2022 il Partito Democratico lombardo organizza la Conferenza programmatica “La tua Lombardia”. La conferenza regionale sarà aperta a tutti gli iscritti e simpatizzanti e si terrà presso lo Scalo Farini a Milano (Via Valtellina 7) a partire dalle ore 9,00.

La giornata sarà divisa in due momenti distinti: dalle ore 9,00 alle 11,30 si potrà discutere in uno de 12 tavoli di approfondimento, suddivisi per 4 aree tematiche, dove ognuno potrà portare il proprio contributo per la stesura del programma elettorale per le elezioni regionali 2023. Completato il lavoro dei tavoli (dalle ore 11,30 alle 13,00) si terrà un momento conclusivo con gli interventi del candidato presidente Pierfrancesco Majorino e del segretario regionale PD Vinicio Peluffo, alla presenza dei consiglieri regionali, dei parlamentari e di tanti amministratori locali della Lombardia.

Per partecipare alla conferenza occorre registrarsi e prenotare il posto in uno dei 12 tavoli di approfondimento al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdsWAJOWD3670QTKkjAVan2r9EiuUCvDEoIYTzsDoMm69fMNA/viewform

Pierfrancesco Majorino candidato presidente della Regione Lombardia per la coalizione di centrosinistra

L’eurodeputato del Partito Democratico Pierfrancesco Majorino sarà il candidato governatore della coalizione di centrosinistra per le elezioni regionali della Lombardia del 2023. La sua candidatura è stata approvata dall’Assemblea regionale del PD lombardo, che ha approvato la proposta con l’89,43% dei delegati.

Le forze politiche e civiche di centrosinistra, ambientaliste e liberal-democratiche, che in questi mesi hanno lavorato alla costruzione della coalizione per l’alternativa alla Giunta Fontana, si sono riunite completando il lavoro sulle priorità programmatiche condivise e che verranno offerte quale contributo alla stesura del programma del candidato presidente. È stato inoltre deciso di coinvolgere nella costruzione del programma alcune eminenti personalità della società civile e progressista lombarda, e di chiedere al”europarlamentare Pierfrancesco Majorino di guidare il lavoro della coalizione, candidandosi a presidente di Regione Lombardia.

Il segretario regionale del Partito Democratico Vinicio Peluffo ha così commentato la scelta di Majorino: “Tutto il partito regionale si è ritrovato nella candidatura di Pierfrancesco Majorino. Da oggi affrontiamo questa sfida elettorale con il massimo dell’unità, tutti insieme. Credo che tutta la comunità democratica debba sentirsi protagonista di questa sfida affascinante. La Regione è contenibile non solo perché la gestione di questi ultimi anni ha mostrato tutte le inefficienze di una amministrazione interessata solo al potere e alla spartizione di poltrone e non al benessere dei lombardi. Ma anche perché sarà una competizione tripolare a turno unico: sarà fondamentale la nostra capacità di mobilitare tutto il campo del centrosinistra e di riuscire ad allargare il nostro consenso per battere la destra di Attilio Fontana”.