Archivi tag: trenord

Servizio di trasporto a Trenord per altri 10 anni. Piloni (PD): “Regione sorda alla rabbia dei pendolari”

Nell’audizione in commissione trasporti del consiglio regionale della Lombardia, l’assessore Lucente ha affermato che nel giro di un paio di settimane la giunta regionale delibererà l’affidamento senza gara del servizio di trasporto ferroviario regionale a Trenord per i prossimi dieci anni.

Duro il commento del Partito Democratico: “L’assessore Lucente – dichiara il consigliere regionale Matteo Piloni – conferma che l’intenzione della giunta regionale, dopo ben tre proroghe, è di riconsegnare i pendolari lombardi nelle mani di Trenord fino al 2033. Fratelli d’Italia e Lega hanno deciso di ignorare la rabbia e la frustrazione di chi, quotidianamente viaggia sui treni regionali e deve sopportare continui disagi, anzi, premieranno Trenord con dieci anni di contratto in più, senza curarsi dei rilievi dell’Agenzia di regolazione dei trasporti rispetto alla durata del rinnovo. La Regione, alla fine, non ha intenzione di cambiare nulla, disattendendo le richieste dei pendolari”.

“A Trenord inoltre – prosegue Piloni – andrà circa la metà delle risorse a disposizione dell’intero trasporto pubblico in Lombardia, che già versa in condizioni molto difficili per il grave sottofinanziamento, con il concreto rischio vengano ridotte le risorse a favore delle agenzie e quindi del trasporto pubblico su gomma. Ma le brutte notizie per i pendolari non sono finite qui, perché dai numeri forniti dall’assessore, che prevede un’impennata dei ricavi dell’azienda ferroviaria regionale da qui ai prossimi dieci anni, sembra che si prospettino anche consistenti aumenti del costo di biglietti e abbonamenti. Si parte male, è cambiato il nome dell’assessore ma, con il centrodestra in Regione, per il trasporto pubblico lombardo e per chi lo utilizza non c’è mai una buona notizia”.

Violenza sui treni regionali: mozione per chiedere più sicurezza

La conferenza provinciale delle Donne Democratiche ha proposto a tutti gli amministratori locali del territorio di presentare una mozione sul tema della sicurezza a bordo dei treni regionali. Ultimamente si sono purtroppo verificati episodi di violenza sessuale nei confronti di giovani donne sulle linee ferroviarie di Trenord e tali eventi stanno generando nelle lavoratrici, studentesse e altre pendolari gravi situazioni di disagio e paura.

Tali situazioni hanno messo in luce la mancanza di controlli sui treni regionali, soprattutto nelle ore serali, evidenziando pure la totale assenza di dispositivi di sicurezza in caso di bisogno. L’obiettivo dell’iniziativa è la presentazione di una mozione da discutere nei consigli comunali per impegnare i sindaci del territorio ad attivarsi al più presto nel richiedere al Regione Lombardia e Trenord di organizzare   una presenza più sistematica di controlli da parte del personale ferroviario e dispositivi congrui sulle linee ferroviarie, soprattutto nelle ore serali, al fine di poter garantire a tutte le pendolari un utilizzo di servizi di trasporto in sicurezza in qualsiasi ora del giorno, come dovrebbe essere di diritto e di norma.

Trenord, Piloni (PD): “La Regione deve garantire treni certi e ripristinare le corse sulle linee ferroviarie del territorio”

“Abbiamo chiesto a Regione Lombardia di intervenire per il ripristino delle corse abolite sulle nostre linee e la possibilità per pendolari, viaggiatori e studenti di muoversi liberamente grazie ad una programmazione oraria più frequente e più compatibile con gli orari cittadini”. È quanto annuncia il consigliere regionale del Partito Democratico Matteo Piloni che ha presentato oggi una interrogazione a risposta scritta in merito al ripristino delle corse ferroviarie Trenord di collegamento con la Provincia di Cremona e il territorio cremasco.

“In particolare sulla linea Cremona-Treviglio-Milano, sulla Cremona-Brescia e sulla Codogno-Cremona-Mantova, linee tuttora rimaste sprovviste di numerose corse nell’arco della giornata, specialmente in orari di punta – spiega Piloni – le corse ferroviarie di Trenord continuano ancora oggi a subire riduzione e tagli senza alcuna organicità di sistema. Nonostante dal 30 maggio scorso non siano più in vigore le modifiche delle corse introdotte nella fase 1 per il contenimento del Covid, non sono ancora stati pubblicati gli orari definitivi delle corse in vigore dal primo settembre e gli utenti sono costretti a verificare ogni giorno se il proprio treno partirà o no. In sostanza, non è mai stato ripristinato il 100% delle corse, quindi non è stato rispettato quanto previsto dal contratto di servizio, oltretutto da poco rinnovato senza gara per altri 9 anni”.

Conclude il consigliere regionale PD: “In piena Fase 3 e a pochi giorni dalla riapertura delle scuole, tutto questo è inaccettabile! Porterà gravissimi disagi ai pendolari e il rischio sarà che molti di loro non utilizzeranno più i mezzi pubblici. Chiediamo che la Regione garantisca un servizio efficiente e treni certi per i pendolari lombardi”.