Archivi tag: regione lombardia

Servizio di trasporto a Trenord per altri 10 anni. Piloni (PD): “Regione sorda alla rabbia dei pendolari”

Nell’audizione in commissione trasporti del consiglio regionale della Lombardia, l’assessore Lucente ha affermato che nel giro di un paio di settimane la giunta regionale delibererà l’affidamento senza gara del servizio di trasporto ferroviario regionale a Trenord per i prossimi dieci anni.

Duro il commento del Partito Democratico: “L’assessore Lucente – dichiara il consigliere regionale Matteo Piloni – conferma che l’intenzione della giunta regionale, dopo ben tre proroghe, è di riconsegnare i pendolari lombardi nelle mani di Trenord fino al 2033. Fratelli d’Italia e Lega hanno deciso di ignorare la rabbia e la frustrazione di chi, quotidianamente viaggia sui treni regionali e deve sopportare continui disagi, anzi, premieranno Trenord con dieci anni di contratto in più, senza curarsi dei rilievi dell’Agenzia di regolazione dei trasporti rispetto alla durata del rinnovo. La Regione, alla fine, non ha intenzione di cambiare nulla, disattendendo le richieste dei pendolari”.

“A Trenord inoltre – prosegue Piloni – andrà circa la metà delle risorse a disposizione dell’intero trasporto pubblico in Lombardia, che già versa in condizioni molto difficili per il grave sottofinanziamento, con il concreto rischio vengano ridotte le risorse a favore delle agenzie e quindi del trasporto pubblico su gomma. Ma le brutte notizie per i pendolari non sono finite qui, perché dai numeri forniti dall’assessore, che prevede un’impennata dei ricavi dell’azienda ferroviaria regionale da qui ai prossimi dieci anni, sembra che si prospettino anche consistenti aumenti del costo di biglietti e abbonamenti. Si parte male, è cambiato il nome dell’assessore ma, con il centrodestra in Regione, per il trasporto pubblico lombardo e per chi lo utilizza non c’è mai una buona notizia”.

Siccità: ancora una volta il centrodestra in Lombardia mette la testa sotto la sabbia

La Lombardia è a secco: le riserve idriche sono la metà di quelle medie negli ultimi 15 anni. Eppure la destra in Regione chiude gli occhi: accusando il Partito Democratico lombardo di “ideologia green”, la maggioranza in consiglio regionale ha bocciato la mozione, presentata dai consiglieri regionali Matteo Piloni e Miriam Cominelli, che chiedeva interventi concreti: manutenzione, difesa dell’ambiente, una nuova cultura della sostenibilità, investimenti e agevolazioni fiscali.

“Sulla siccità, il centrodestra che governa la nostra regione, ancora una volta, decide di mettere la testa sotto la sabbia, non accogliendo le proposte concrete che oggi abbiamo portato in aula per affrontare il grave problema idrico in Regione Lombardia. Abbiamo addirittura suggerito di affrontarle meglio, nel dettaglio, in commissione, per costruire un lavoro comune, ma la maggioranza ha detto no, sia alle nostre proposte, sia alla disponibilità che abbiamo dato di lavorare insieme” così il consigliere regionale PD Matteo Piloni, segretario nell’Ufficio di Presidenza della commissione Agricoltura, dopo la bocciatura in aula consiliare della mozione del gruppo del Partito Democratico lombardo contenente le misure a sostegno di una politica di uso sobrio e razionale della risorsa idrica.

“Questo è un centrodestra che pensa di fare bene e di avere tutta la situazione sotto controllo, ma purtroppo temiamo che non sia così e, se non pioverà, la stagione che sta per iniziare, raccolti compresi, rischia di essere molto più drammatica dell’anno passato. Il problema è che questa maggioranza si affida a Giove Pluvio e non vuole portare avanti una programmazione che possa dare risposte, non solo nell’immediato, ma anche nel medio e lungo termine” sottolinea il consigliere dem.

Nuova giunta regionale, Piloni (PD): “Nostro territorio ancora una volta tenuto in scarsa considerazione”

Il presidente Attilio Fontana ha presentato la nuova giunta regionale. Una compagine senza esponenti della Provincia di Cremona e del territorio cremasco. Una giunta che è stata terreno di scontro tra le forze di governo che hanno costituito la squadra chiamata a governare la Regione Lombardia direttamente fra i vertici nazionali a Roma.

“A tutti gli assessori e sottosegretari i migliori auguri di buon lavoro – commenta il consigliere regionale PD Matteo Piloni – nell’interesse della Lombardia e dei cittadini lombardi. Tre annotazioni. La giunta è stata fatta a Roma, e non a Milano. Alla faccia dell’autonomia. Ancora una volta non c’è un assessorato allo sport, delega che viene relegata ad un sottosegretario. E questo nonostante Milano-Cortina 2026 e le grandi esigenze di salute e benessere che lo sport implica. Su 16 assessori e 4 sottosegretari nessun esponente della Provincia di Cremona. Alla faccia della rappresentanza territoriale!”.

“Quest’ultimo punto – prosegue Piloni – la dice lunga su quanto poco sia tenuta in considerazione la nostra provincia dal centrodestra regionale e nazionale. Una riflessione che credo debbano porsi anche le categorie economiche che hanno chiesto un rappresentante e non l’hanno ottenuto. Da parte mia il massimo impegno a coprire anche questo ennesimo vuoto, ribadendo la massima disponibilità a collaborare con i colleghi eletti sul territorio Ventura e Bongiovanni, nell’interesse del territorio e dei nostri cittadini”.