Archivi tag: raccolta firme

Salario minimo: al via la raccolta di firme a sostegno della proposta di legge

Il Partito Democratico Cremasco aderisce alla campagna di raccolta firme a sostegno della proposta di legge unitaria delle opposizioni per l’introduzione del salario minimo. Sarà possibile sottoscrivere la petizione online oppure nel banchetto che verrà allestito alla Festa de l’Unità di Crema dal 23 al 30 agosto presso il Podere Ombrianello.

Dopo mesi di battaglia in Parlamento e fuori il Partito Democratico, insieme alle altre forze di opposizione, è andato al confronto con il governo per difendere e spiegare la proposta di legge sul salario minimo. Ma la destra frena, prende tempo e non ha nessuna proposta alternativa. Nel frattempo tre milioni e mezzo di lavoratrici e lavoratori sono poveri, anche se lavorano. Non possono più aspettare.

La proposta di legge unitaria delle opposizioni ha due obiettivi fondamentali e riguarda i lavoratori dipendenti e autonomi. Da un lato rafforza la contrattazione collettiva, perché fa valere verso tutte le lavoratrici e i lavoratori di un settore la retribuzione complessiva prevista dal contratto collettivo firmato dalle organizzazioni comparativamente più rappresentative: in questo modo si contrastano i contratti pirata. In secondo luogo, fissa una soglia di 9 euro lordi all’ora come minimo tabellare, sotto la quale nemmeno la contrattazione collettiva può scendere. Altrimenti non è lavoro ma sfruttamento.

Informazioni e sottoscrizione della petizione online: www.salariominimosubito.it

SOS medici di base: il Partito Democratico in piazza per raccogliere le firme

Centinaia di Comuni lombardi stanno soffrendo la grave carenza di medici di base e di pediatri di libera scelta, con estremo disagio di tutta la cittadinanza ed in particolare delle fasce più fragili. Tra questi anche molti Comuni del territorio. Proprio ieri la giunta regionale ha pubblicato l’aggiornamento delle carenze dei medici di base negli ambiti territoriali: per la Provincia di Cremona parliamo di 50 medici di base che mancano, di cui 33 solo nel territorio cremasco.

Di fronte a questo dato preoccupante, il segretario provinciale del Partito Democratico Vittore Soldo e il consigliere regionale Matteo Piloni lanciano una mobilitazione sul territorio: “Se partiamo dal presupposto che ogni medico di base può avere fino a 1.500 pazienti (portato fino a 2.000 in Lombardia), parliamo di almeno 75mila cittadini della nostra Provincia che potrebbero non avere il medico di base. Si tratta di una vera e propria emergenza. Tra il 2020 e il 2021 la pandemia ha evidenziato le gravi carenze organizzative e di risorse dedicate nella nostra Regione alla medicina territoriale. Carenze che, chi governa la nostra Regione da più di 25 anni, non ha affrontato. E continua a non farlo”.

“Per questi motivi nelle prossime settimane saremo in piazza – proseguono Soldo e Piloni – insieme ai cittadini, per promuovere una raccolta firme indirizzata al presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana e all’assessore al welfare Letizia Moratti per chiedere di  formare più medici di medicina generale, aumentando le borse di studio e adeguandone il valore economico a quello delle altre specialità; incentivare i medici ad esercitare nei luoghi carenti, mettendo a loro disposizione spazi e risorse per i collaboratori di studio, abbattendo anche la burocrazia; programmare le sostituzioni per tempo, al fine di non lasciare i cittadini senza medico. La mobilitazione del Partito Democratico inizierà sabato 26 marzo 2022 con una serie di banchetti già organizzati a Cremona, Crema, Casalmaggiore e Castelleone per poi proseguire anche nei giorni successivi in altri paesi della Provincia di Cremona”.

Raccolta firme per la proposta di legge contro la propaganda fascista

Il Partito Democratico di Crema aderisce alla raccolta firme in sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare contro la propaganda fascista e nazista. I cittadini residenti nel Comune di Crema potranno sottoscrivere la petizione nelle giornate di martedì, giovedì e sabato dalle ore 9,00 alle 12,30.

Ecco la lettera che la coordinatrice del PD Cremasco Cinzia Fontana ha inviato a iscritti e simpatizzanti per invitare ad aderire a questa iniziativa:

Care e cari tutti,
ricordo che è in corso la raccolta firme per la proposta di legge di iniziativa popolare contro la propaganda fascista e nazista. La proposta, depositata dal Sindaco di Stazzema, è finalizzata a disciplinare pene e sanzioni verso coloro che attuano propaganda fascista e nazista con ogni mezzo, in particolare tramite social network e con la vendita di gadget, propaganda che negli ultimi anni si sta diffondendo in modo preoccupante.

Se non l’hai ancora fatto, ti invito a recarti presso il tuo Comune di residenza con un documento di identità e a sottoscrivere la proposta di legge antifascista “Stazzema” entro il 31 marzo 2021. Qualora il tuo Comune fosse sprovvisto del modulo di raccolta firme, ti chiedo di segnalarcelo immediatamente.

N.B. SOLO PER I RESIDENTI DI CREMA: oltre che in Comune, puoi venire a firmare presso la sede del Pd in via Bacchetta, nelle giornate di martedì/giovedì/sabato dalle ore 9,00 alle ore 12,30.

Noi, che abbiamo a cuore i valori della nostra Costituzione, della democrazia e dell’antifascismo, non possiamo mancare di dare il nostro sostegno a questa iniziativa, impegnandoci a firmare e a promuovere la sottoscrizione anche tra i nostri conoscenti.

Vi ringrazio e vi saluto con affetto
Cinzia Fontana