Archivi tag: organizzazione

Ombrianello 2023: dal 23 al 30 agosto appuntamento con la Festa de l’Unità di Crema

La Festa de l’Unità del Cremasco, appuntamento che quest’anno è inserito nel circuito delle feste regionali itineranti del Partito Democratico della Lombardia, prende il via mercoledì 23 agosto fino a mercoledì 30 agosto 2023 presso la splendida cornice del Podere Ombrianello di Crema, con parcheggio e accesso da Via Milano.

Ogni sera musica dal vivo con ballo liscio/revival nello spazio balera. Dalle ore 19,00 attivi i servizi di ristorazione con la cucina popolare, bar, rosticceria, pizzeria e il ristorante Arcigola, con i migliori piatti della tradizione culinaria locale. Novità di questa edizione lo spazio giovani “Il Giardino” organizzato dai Giovani Democratici: tutte le sere dalle ore 21,00 musica e dj set con piadine, cocktail e birreria; prevista una serata evento per sabato 26 agosto in collaborazione con il gruppo “Crem’amare”. Come da tradizione saranno presenti stand di espositori e associazioni, mostre e lo spazio giochi per bambini, con animazioni per i più piccoli sabato sera e domenica pomeriggio.

Ricco il programma dello spazio dibattiti: si inizia mercoledì 23 agosto con l’apertura della festa con Antonio Geraci (coordinatore PD Cremasco) e Vittore Soldo (segretario provinciale PD Cremona) e la serata organizzata dal Gruppo antropologico cremasco. Giovedì 24 agosto “Il futuro dell’Europa, il nostro futuro” con Brando Benifei (europarlamentare PD) e Matteo Cigognini (vice segretario provinciale GD), venerdì 25 agosto appuntamento con l’iniziativa “Il lavoro, un diritto. Salario minimo e lotta al precariato” con Stefania Bonaldi (segreteria nazionale PD) e Elena Curci (segretaria provinciale CGIL). Sabato 26 agosto dibattito sul tema “La lotta al cambiamento climatico” con Chiara Braga (capogruppo deputati PD) e Michele Bellini (consigliere politico alla Camera dei Deputati), domenica 27 agosto il Centro ricerche Galmozzi presenta la sua ultima pubblicazione: “Vivere ancora. Testimonianze intorno alla fragilità”. Lunedì 28 agosto Pierfrancesco Maran (assessore al Comune di Milano) presenta il libro “Le città visibili. Dove inizia il cambiamento del Paese”, martedì 29 agosto iniziativa sulla sanità pubblica lombardia con Pierfrancesco Majorino (capogruppo PD in Regione Lombardia) e Matteo piloni (consigliere regionale PD). Per l’ultima serata della festa prevista una tavola rotonda con Fabio Bergamaschi (sindaco di Crema) e i componenti della giunta comunale della città.

Ecco il programma completo della festa: Programma Ombrianello 2023

Festa de l’Unità di Pandino: da sabato 05 a mercoledì 16 agosto 2023

Torna l’appuntamento con la Festa de l’Unità di Pandino, che si terrà da sabato 05 a mercoledì 16 agosto 2023 presso l’arena esterna del castello visconteo.

Ogni sera musica dal vivo con ballo liscio: dalle ore 19,00 attivo il servizio di bar, cucina e rosticceria. Nella giornata inaugurale aperitivo con Monica dj organizzato dal gruppo dei Giovani Democratici. Due i dibattiti politici previsti: martedì 08 agosto incontro sul tema del consumo di suolo con Brando Benifei (eurodeputato PD), Matteo Piloni (consigliere regionale PD) e Vittore Soldo (segretario provinciale PD Cremona); venerdì 11 agosto iniziativa sulla sanità pubblica con Stefania Bonaldi (segretaria nazionale PD) e Antonio Girelli (deputato PD).

Domenica 01 ottobre 2023 si terrà il congresso territoriale PD

Il Congresso della Federazione provinciale del Partito Democratico si svolgerà nella giornata di domenica 01 ottobre 2023, nella stessa data indicata per l’elezione del segretario e dell’Assemblea regionale del Partito Democratico della Lombardia come stabilito dal regolamento congressuale regionale.

Nella medesima data è prevista l’elezione del segretario e dell’Assemblea provinciale e dei segretari e direttivi di ogni circolo appartenente alla Federazione di Cremona con le modalità previste dal regolamento congressuale provinciale, approvato all’unanimità dall’organo direttivo del PD cremonese nella riunione del 19 luglio 2023. A differenza del congresso nazionale, che si è concluso con primarie aperte alla partecipazione degli elettori, nei congressi locali potranno candidarsi e votare solo gli iscritti al Partito Democratico.

Entro sabato 02 settembre 2023 la presentazione delle candidature a segretario provinciale: ogni candidatura deve essere sottoscritta da almeno 15 componenti dell’Assemblea provinciale uscente, oppure da 50 firme di iscritti alla Federazione di Cremona. La presentazione della lista dei candidati all’Assemblea provinciale, composta da 60 delegati, dovrà avvenire contestualmente al deposito della candidatura dalla Segreteria provinciale. I segretari e i direttivi di circolo verranno invece eletti direttamente dagli iscritti nelle assemblee congressuali.

Il compito di sovraintendere l’organizzazione del percorso congressuale sul territorio, con funzioni di garanzia, è affidato alla Commissione congressuale composta da Roberto Busè, Antonio Geraci, Mauro Giroletti, Paola Lanzi e Nancy Pederzani.

Regolamento congressuale provinciale: Regolamento Congresso PD Cremona