Archivi tag: luciano pizzetti

Il racconto della rielezione di Sergio Mattarella: iniziativa con Luciano Pizzetti e Michele Bellini

Lunedì 21 febbraio 2022 il Partito Democratico provinciale organizza un’iniziativa in video-conferenza per raccontare l’elezione del Presidente della Repubblica, con la spiegazione delle dinamiche e degli eventi che hanno poi portato al bis di Sergio Mattarella.

Interverranno come relatori due persone che hanno vissuto in prima persona quelle giornate: Luciano Pizzetti (deputato PD) e Michele Bellini (capo staff del segretario nazionale PD Enrico Letta), moderati da Vittore Soldo (segretario provinciale PD Cremona). Appuntamento alle ore 18,30 con la diretta online sulle pagine facebook del Partito Democratico di Cremona e del Partito Democratico Cremasco: https://www.facebook.com/pdcremasco

Elezione Presidente della Repubblica, Pizzetti (PD): “Grazie Mattarella. Il governo prosegua il suo cammino senza più scossoni”

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato rieletto a larghissima maggioranza per un secondo mandato come Capo dello Stato. Un grande e doveroso ringraziamento per la disponibilità ad accettare il nuovo mandato è stata espressa da tutti gli esponenti del Partito Democratico, a partire dal segretario nazionale Enrico Letta che ha così rivendicato il risultato finale: “La rielezione di Mattarella è stata la migliore delle soluzioni possibili, al punto in cui si era giunti, per garantire la stabilità del Paese e l’azione di governo. La saldezza e l’unità del Partito Democratico sono state poste al servizio della Repubblica e delle istituzioni per arrivare ad un esito positivo del difficile passaggio di questa elezione“.

Luciano Pizzetti, deputato PD cremonese e componente dell’assemblea dei “grandi elettori”, ha così commentato l’esito della votazione: “Noi possiamo gioire per Sergio Mattarella, l’uomo straordinario che ha fatto da rete di protezione dell’Italia preservandola dal fallimento della politica. È stato costretto a restare contro la sua volontà, si è indebolito il Presidente del Consiglio, si è inutilmente umiliata la Presidente del Senato, si sono sbeffeggiati eccellenti funzionari dello Stato, si sono usate e strumentalizzate donne di valore. Un capolavoro di stupidità politica che ha un responsabile principale, oltre ogni ragionevole dubbio. Matteo Salvini, inventatosi king maker senza merito e senza sostanza. Soprattutto senza titolo. Ha portato a spasso il Parlamento per giorni, cambiando candidato più volte al giorno. Facendo danni alle istituzioni, alla buona politica e travolgendo il centrodestra. Purtroppo Giuseppe Conte in qualche occasione gli ha dato una mano”.

“Ora occorre guardare oltre – prosegue Pizzetti – facendo tesoro di quanto accaduto per recuperare credibilità e la fiducia dei cittadini, messe a dura prova. Mi auguro che il governo possa proseguire il suo cammino senza più scossoni e non ulteriormente strattonato nell’imminente campagna elettorale. E spero che si comprenda l’assoluta necessità di riforme istituzionali e di funzionamento del sistema politico che contempli la rifondazione dei partiti. Perché è chiaro che in questa prova il centrodestra si è dissolto e il centrosinistra non è nato. Sono grato, oltre che a Mattarella e a Draghi, a Enrico Letta per la costanza, la pacatezza, la determinazione, la trasparenza con cui ha contribuito a tenere la barra dritta sull’Italia, concorrendo ad evitare un forte rischio di deragliamento, anche evitando candidature del tutto inadeguate al prestigio del Colle.”

Lettera di Luciano Pizzetti e altri deputati PD al governo: “Un contributo straordinario per i territori più colpiti”

Il deputato cremonese Luciano Pizzetti e altri parlamentari del Partito Democratico hanno scritto una lettera al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e al Ministro dell’Economia Roberto Gualtieri per chiedere un’attenzione particolare del governo nei confronti di quelle aree più colpite dall’emergenza Coronavirus. La richiesta è firmata, oltre che dallo stesso Pizzetti, anche da Maurizio Martina, Elena Carnevali, Marina Berlingheri e Alfredo Bazoli, in rappresentanza delle Province di Cremona, Lodi, Bergamo, Brescia e Piacenza.

I parlamentari PD riconoscono l’impegno che il governo ha finora profuso con scelte difficili ma necessarie e con prime azioni importanti per sostenere lavoratori, imprese, famiglie e enti locali. L’imperativo categorico, assolutamente condiviso, è non lasciare indietro nessuno, non perdere nessun posto di lavoro e non fare chiudere nessuna impresa. Per questa ragione nei prossimi provvedimenti economici, si chiede di individuare un contributo straordinario di emergenza anche nei confronti dei territori più colpiti e di definire scelte infrastrutturali utili al rilancio dello sviluppo di queste Province. Queste terre, seppur duramente provate, hanno certamente le energie e la forza per ripartire ma queste comunità, oggi più che mai, hanno bisogno di sentire vicino l’intero Paese.

Ecco la lettera integrale al governo: Lettera PD Conte-Gualtieri