Archivi tag: comune di crema

25 Aprile: Festa della Liberazione in difesa dei valori alla base della Costituzione italiana

Martedì 25 aprile 2023 ricorre il 78° anniversario della liberazione dal nazifascismo. Un evento che è importante celebrare soprattutto per ricordare tutti quei partigiani che hanno concorso, sia fisicamente che moralmente, all’abbattimento della dittatura fascista nel nostro Paese. Il Partito Democratico vuole ribadire l’importanza di questa ricorrenza: più che mai occorre  ricordare il significato di questa giornata ed il fatto che i valori universali che la Resistenza ha interpretato non sono diritti acquisiti e garantiti per sempre. Pace, libertà, democrazia e rispetto dei diritti umani sono valori che vanno ribaditi e tutelati ogni giorno, sempre di più.

Anche quest’anno in tante piazze di tutta Italia saranno numerose le iniziative e le manifestazioni previste, anche nel territorio cremasco. Il Partito Democratico invita iscritti, elettori e simpatizzanti a partecipare alle iniziative pubbliche di commemorazione della Festa della Liberazione organizzate dalle amministrazioni comunali. In modo particolare si segnala il programma ufficiale del Comune di Crema, con al mattino la santa messa in Duomo (ore 10,00), la commemorazione presso il Famedio di Piazza Duomo (ore 10,45) e la proiezione del cortometraggio “Anita la ragazza partigiana” nella sala consiliare del palazzo municipale.

Nuova giunta comunale di Crema, Geraci (PD): “Giusto equilibrio tra continuità e rinnovamento. Buon lavoro!”

Il sindaco di Crema Fabio Bergamaschi ha presentato i componenti della giunta comunale che saranno chiamati ad affiancarlo nel ruolo esecutivo per i prossimi cinque anni di mandato amministrativo. Vicesindaco sarà Cinzia Fontana (che avrà anche le deleghe a bilancio, risorse umane e territorio), mentre a completare la squadra sono stati chiamati come assessori Giorgio Cardile (cultura, turismo e politiche giovanili), Emanuela Nichetti (istruzione, lavoro e pari opportunità), Gianluca Giossi (lavori pubblici e viabilità), Anastasie Musumary (welfare) e Franco Bordo (ambiente, mobilità e commercio). Walter Della Frera riconfermato consigliere delegato per lo sport.

Il coordinatore del circondario cremasco del Partito Democratico ha espresso soddisfazione e augurato buon lavoro alla nuova giunta comunale di Crema: “A soli 10 giorni dal ballottaggio – dichiara Antonio Geraci – prende forma e corpo la squadra di governo della città. Gli ingredienti che la compongono sono un giusto equilibrio tra continuità e rinnovamento, parità di genere, esperienze consolidate e freschezze giovanili. Anche il giusto rispetto dei risultati elettorali premia in modo bilanciato sia le liste civiche che le liste politiche. Molti dei problemi che i nuovi assessori dovranno affrontare hanno già soluzioni avviate dalla giunta precedente, per molti altri i nuovi assessori dovranno tirare fuori il meglio di loro stessi. Auguriamo a Cinzia Fontana, Emanuela Nichetti, Anastasie Musumary, Giorgio Cardile , Gianluca Giossi e Franco Bordo un buon lavoro, convinti che sapranno lavorare con competenza, impegno, passione e capacità di far squadra nell’interesse della città, per i prossimi 5 anni”.

Fabio Bergamaschi è il nuovo sindaco di Crema: ampia vittoria al ballottaggio con il 57,9% dei voti

Fabio Bergamaschi ha vinto il ballottaggio per elezioni comunali di Crema, che si è tenuto nella giornata di domenica 27 giugno 2022. Il candidato del centrosinistra ha ottenuto il 57,9% dei consensi (6.803 voti), mentre il candidato di centrodestra, Maurizio Borghetti, si è fermato al 42,1% (4.945 voti). Grande soddisfazione per la vittoria di Bergamaschi, che ha riconfermato il centrosinistra alla guida della città dopo 10 anni di amministrazione Bonaldi, è stata espressa dal coordinatore del circondario cremasco del Partito Democratico Antonio Geraci in un comunicato stampa.

Ecco il testo integrale della dichiarazione:

Adesso lo possiamo dire forte: abbiamo vinto, Fabio Bergamaschi è sindaco di Crema. Un risultato che va ben oltre le più ottimistiche aspettative, specie se associato a quel 48,6 % quando, per una manciata di voti, non è stato possibile chiudere la partita già al primo turno.

Non possiamo non rallegrarci dell’ottimo risultato del PD, che si attesta primo partito in città, rappresentato da 7 consiglieri su 24, ben distante da tutte le altre forze politiche. Segno che non ci sbagliavamo quando in campagna elettorale abbiamo sostenuto con forza ed orgoglio che la storia personale conta. Poi vorremmo sottolineare come tutte le liste della coalizione del centro sinistra siano state premiate dagli elettori. Constatiamo con piacere che esiste un civismo attivo che diventa con gli anni sempre più consistente ed importante. Un augurio ed un auspicio che questo civismo possa essere da stimolo partecipativo posto che la scarsa affluenza degli elettori è certamente una nota negativa e preoccupante. E proprio su questo aspetto noi auspichiamo che Crema possa diventare un modello di partecipazione attiva. A Crema siamo stati capaci di mettere insieme una squadra per andare incontro alle aspettative della città, di presentare un progetto di centro-sinistra ampio e plurale, politico e civico, con il Partito Democratico perno di una coalizione progressista, dove ciascuno ha trovato il suo spazio e si è sentito rappresentato, giovani compresi.

Questo risultato non è frutto del caso, ma di un lungo, paziente quanto difficile lavoro di relazioni e di capacità di fare rete. Un lavoro iniziato quando ancora non si sapeva chi potesse essere il candidato sindaco. Poi Fabio, con grande capacità ed intelligenza, ha valorizzato e massimizzato questo lavoro. Da oggi inizia una fase nuova, ci attendono 5 anni di amministrazione nei quali metteremo in campo quelle capacità e quelle competenze che evidentemente ci sono state riconosciute dagli elettori. Saranno anni impegnativi e difficili, pieni di prove importanti, ma siamo sicuri che ogni difficoltà verrà affrontata con lo spirito giusto, perché l’alleanza che abbiamo costituito si fonda su idee, progetti, contenuti ma anche su un grande senso di rispetto, considerazione reciproca e cosa che ci contraddistingue anche da un profondo spirito di squadra. Tutti ingredienti necessari per affrontare le difficili sfide che ci aspettano.

Antonio Geraci – Coordinatore PD Cremasco