Archivi tag: 25 aprile

25 Aprile: Festa della Liberazione in difesa dei valori alla base della Costituzione italiana

Martedì 25 aprile 2023 ricorre il 78° anniversario della liberazione dal nazifascismo. Un evento che è importante celebrare soprattutto per ricordare tutti quei partigiani che hanno concorso, sia fisicamente che moralmente, all’abbattimento della dittatura fascista nel nostro Paese. Il Partito Democratico vuole ribadire l’importanza di questa ricorrenza: più che mai occorre  ricordare il significato di questa giornata ed il fatto che i valori universali che la Resistenza ha interpretato non sono diritti acquisiti e garantiti per sempre. Pace, libertà, democrazia e rispetto dei diritti umani sono valori che vanno ribaditi e tutelati ogni giorno, sempre di più.

Anche quest’anno in tante piazze di tutta Italia saranno numerose le iniziative e le manifestazioni previste, anche nel territorio cremasco. Il Partito Democratico invita iscritti, elettori e simpatizzanti a partecipare alle iniziative pubbliche di commemorazione della Festa della Liberazione organizzate dalle amministrazioni comunali. In modo particolare si segnala il programma ufficiale del Comune di Crema, con al mattino la santa messa in Duomo (ore 10,00), la commemorazione presso il Famedio di Piazza Duomo (ore 10,45) e la proiezione del cortometraggio “Anita la ragazza partigiana” nella sala consiliare del palazzo municipale.

25 Aprile: Festa della Liberazione in difesa di libertà e democrazia

Anche quest’anno in tante piazze di tutta Italia saranno numerose le commemorazioni pubbliche previste per l’anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Un evento che è importante celebrare soprattutto per ricordare tutti quei partigiani che hanno concorso, sia fisicamente che moralmente, all’abbattimento della dittatura nel nostro Paese. Il Partito Democratico vuole ribadire l’importanza di questa giornata, soprattutto in un periodo difficile e complesso come quello che stiamo attraversando: più che mai occorre  ricordare l’importanza e il significato di questo giorno e il fatto che valori universali che la Resistenza ha interpretato non sono diritti acquisiti e garantiti per sempre, come purtroppo il conflitto in Ucraina sta dimostrando. Pace, libertà, democrazia e rispetto dei diritti umani sono valori che vanno ribaditi e tutelati ogni giorno, sempre di più.

Il Coordinamento PD Cremasco invita iscritti, elettori e simpatizzanti a partecipare agli eventi pubblici di commemorazione della Festa della Liberazione organizzate dalle amministrazioni comunali sul territorio. L’amministrazione comunale di Crema ha organizzato una serie di iniziative per lunedì 25 aprile:

Ore 10,00: S. Messa in Duomo a Crema

Ore 10,45: Deposizione corona d’alloro al famedio in Piazza Duomo

Ore 11,15: Iniziativa pubblica in Sala dei Ricevimenti del Comune

Ore 14,00: In bici per la resistenza (Partenza: Largo Partigiani d’Italia) Ore 17,30: Concerto “In festa per la Liberazione” presso il Teatro San Domenico

25 Aprile 2021: Festa della Liberazione. Un fiore in ricordo dei caduti per la libertà

L’anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista avviene, quest’anno come lo scorso, in uno dei periodi più difficili della storia italiana del secondo dopoguerra. Tuttavia, mai come in questo momento, il nostro Paese ha bisogno di ricordare l’importanza e il significato di questo giorno di liberazione: l’emergenza sanitaria e le sue conseguenze economiche e sociali richiedono concretezza, unità d’intenti e senso della comunità. Il Partito Democratico aderisce con convinzione all’iniziativa dell’ANPI “Strade di Liberazione” per deporre un fiore sotto lapidi, cippi e targhe in memoria dei partigiani e degli antifascisti caduti per la libertà, per la democrazia, per la giustizia. Appuntamento domenica 25 aprile 2021 alle ore 16,00 in onore di chi è caduto; in ricordo della lotta per la democrazia.