Archivi categoria: Notizie

Festa de l’Unità di Pandino: da sabato 05 a mercoledì 16 agosto 2023

Torna l’appuntamento con la Festa de l’Unità di Pandino, che si terrà da sabato 05 a mercoledì 16 agosto 2023 presso l’arena esterna del castello visconteo.

Ogni sera musica dal vivo con ballo liscio: dalle ore 19,00 attivo il servizio di bar, cucina e rosticceria. Nella giornata inaugurale aperitivo con Monica dj organizzato dal gruppo dei Giovani Democratici. Due i dibattiti politici previsti: martedì 08 agosto incontro sul tema del consumo di suolo con Brando Benifei (eurodeputato PD), Matteo Piloni (consigliere regionale PD) e Vittore Soldo (segretario provinciale PD Cremona); venerdì 11 agosto iniziativa sulla sanità pubblica con Stefania Bonaldi (segretaria nazionale PD) e Antonio Girelli (deputato PD).

Danni del maltempo e cambiamenti climatici: servono urgentemente politiche ambientali serie ed efficaci

Basta negazionismo sul cambiamento climatico. Quanto accaduto in questi giorni in Lombardia e nel territorio cremasco rappresenta l’ennesimo campanello d’allarme.  Un allarme che va preso in massima considerazione perché gli effetti del riscaldamento globale si stanno rivelando in tutta la loro drammaticità.

L’emergenza climatica è questo: fenomeni atmosferici estremi, improvvisi e sempre più violenti. Caldo record ed incendi al sud, l’alluvione in Emilia Romagna e i nubifragi al nord sono facce della stessa medaglia. L’intensità e la frequenza di questi eventi calamitosi sono direttamente riconducibili agli effetti del cambiamento climatico in corso. Lo stiamo vivendo sulla nostra pelle, sempre più, anche in queste ore. Il Partito Democratico Cremasco esprime massima vicinanza ai cittadini colpiti dagli eventi atmosferici estremi che hanno investito il nostro territorio in questi giorni, ringraziando in primo luogo i sindaci, le amministrazioni locali, la protezione civile, i vigili del fuoco e tutti gli operatori che stanno lavorando costantemente a fianco della popolazione.

A livello politico è sempre più necessario un cambio di passo, con politiche ambientali serie ed efficaci. Bombe d’acqua, grandinate e trombe d’aria provocano danni enormi a case, edifici, industrie, coltivazioni, strutture e infrastrutture pubbliche, colpendo direttamente l’economia reale e le tasche di tutti noi.  La crisi climatica va mitigata con la conversione ecologica: la salute, la sicurezza dei cittadini e del territorio, la stessa economia duramente colpita dai danni del clima impazzito non possono più aspettare. Serve urgentemente che tutti, dai cittadini alle categorie economiche, dalle istituzioni locali al governo nazionale si mettano in ascolto e si siedano intorno al tavolo per impostare un importante cambio del modello economico e produttivo, che sappia unire la necessaria conversione ambientale con la sostenibilità economica e sociale, senza lasciare indietro nessuno.

Domenica 01 ottobre 2023 si terrà il congresso territoriale PD

Il Congresso della Federazione provinciale del Partito Democratico si svolgerà nella giornata di domenica 01 ottobre 2023, nella stessa data indicata per l’elezione del segretario e dell’Assemblea regionale del Partito Democratico della Lombardia come stabilito dal regolamento congressuale regionale.

Nella medesima data è prevista l’elezione del segretario e dell’Assemblea provinciale e dei segretari e direttivi di ogni circolo appartenente alla Federazione di Cremona con le modalità previste dal regolamento congressuale provinciale, approvato all’unanimità dall’organo direttivo del PD cremonese nella riunione del 19 luglio 2023. A differenza del congresso nazionale, che si è concluso con primarie aperte alla partecipazione degli elettori, nei congressi locali potranno candidarsi e votare solo gli iscritti al Partito Democratico.

Entro sabato 02 settembre 2023 la presentazione delle candidature a segretario provinciale: ogni candidatura deve essere sottoscritta da almeno 15 componenti dell’Assemblea provinciale uscente, oppure da 50 firme di iscritti alla Federazione di Cremona. La presentazione della lista dei candidati all’Assemblea provinciale, composta da 60 delegati, dovrà avvenire contestualmente al deposito della candidatura dalla Segreteria provinciale. I segretari e i direttivi di circolo verranno invece eletti direttamente dagli iscritti nelle assemblee congressuali.

Il compito di sovraintendere l’organizzazione del percorso congressuale sul territorio, con funzioni di garanzia, è affidato alla Commissione congressuale composta da Roberto Busè, Antonio Geraci, Mauro Giroletti, Paola Lanzi e Nancy Pederzani.

Regolamento congressuale provinciale: Regolamento Congresso PD Cremona